• Home
  • Registro Imprese
  • Firma digitale
LinguaLang: Italiano
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Registro Imprese

  • Registro Imprese
  • Firma digitale
    • Registro Imprese
    • Certification Authority e Manuali Operativi
    • Richiedi la firma digitale in Camera di Commercio
    • Richiedi la firma digitale online
    • Assistenza in self care
  • Tutto sul Registro Imprese
  • Come depositare le pratiche
    • Registro Imprese
    • Predisporre una pratica
    • Costi
  • Modulistica integrativa deposito atti
  • Avviare un'attività di impresa - Portale ATECO
    • Registro Imprese
    • Attività libere e attività regolamentate
    • Commercio all'ingrosso
    • Giardinaggio e manutenzione del verde, attenzione alla scadenza del 22 febbraio
  • Titolari Effettivi
  • SARI - Supporto specialistico Registro Imprese
  • Costituzione in videoconferenza di SRL e SRLS
  • Manuali e modelli di dichiarazione sostitutiva
    • Registro Imprese
    • Manuali e Guide
    • Facsimili dichiarazioni sostitutive
    • Bilanci ed elenco soci
    • Adempimenti in materia di procedure concorsuali
  • Approfondimenti tematici
  • Attività artigiane
  • Posta elettronica certificata
  • Certificati, visure, copie atti ed elenchi
  • Vidimazioni
  • Libri digitali
  • Sanzioni
  • Cittadini Extracomunitari
  • Rimborsi
  • Cancellazioni d'ufficio di imprese non più operative
  • FAQ start-up innovative

Firma digitale

Firma digitale

GLI UFFICI DELLA CAMERA DI COMMERCIO SONO APERTI SOLO SU APPUNTAMENTO
 
Dal 7 febbraio 2023 è possibile prenotare online l’appuntamento per il rilascio della Firma digitale.
 
Per prenotare scegliere il giorno e l’orario dell’appuntamento, quindi inserire i dati richiesti dal sistema.
Qualora si sia impossibilitati a presentarsi all’appuntamento, si prega di disdire la prenotazione entro il giorno precedente.
 
Resta possibile effettuare la prenotazione anche telefonicamente, chiamando i numeri 051-6093.311-867-868 (dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 14).

Contatti:
Indirizzo: Via Marco Emilio Lepido, 178 - 40132 Bologna
Orari sportello: lunedì-venerdì solo su appuntamento dalle 9 alle 12.30. 
E-mail: rao@bo.camcom.it
PEC: servizi.innovativi@bo.legalmail.camcom.it

Che cos'è la firma digitale
La firma digitale è l'equivalente informatico di una tradizionale firma apposta su carta. La sua funzione è quella di attestare la validità, la veridicità e la paternità di un documento, come ad esempio una lettera, un atto, un messaggio, o di un qualsiasi tipo di file di dati (testo, immagini, musica, ecc.). Per questo suo valore, bisogna fare attenzione a non confonderla con altri oggetti omofoni definiti genericamente "elettronici", come ad esempio la firma autografa scansionata e conservata come immagine.
Per approfondire.
 
Dispositivi di firma digitale (CNS)
La Camera di Commercio di Bologna rilascia i seguenti dispositivi di firma digitale:
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi) Smart Card: è un dispositivo elettronico simile a una carta di credito, con un microchip contenente un certificato di autenticazione personale e un certificato di sottoscrizione. Il certificato di autenticazione contiene i dati identificativi della persona e permette l'identificazione in rete del titolare della carta in modalità sicura. Il certificato di sottoscrizione, invece, permette di utilizzare la CNS per firmare digitalmente;
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi) Token wireless DigitalDNA: dispositivo di ultima generazione per l’autenticazione con certificato CNS e la firma digitale, progettato per rendere l’esperienza utente semplice ed intuitiva, in totale sicurezza. La soluzione si compone di un innovativo token, accompagnato da un’app correlata, entrambi studiati per garantire le massime prestazioni attraverso un’usabilità semplice e sicura da smartphone e tablet.Il nuovo token si contraddistingue per il suo alto potenziale di integrazione, nasce infatti per essere interfacciabile con i più moderni dispositivi mobile sul mercato, pur mantenendo la stessa funzionalità e usabilità con il mondo PC e le applicazioni precedentemente utilizzate.
La caratteristiche, i servizi della CNS Smart Card e della CNS Token  e le informazioni sui requisiti di sistema necessari sono reperibili nel sito https://id.infocamere.it.
(Per la documentazione relativa ai dispositivi rilasciati prima del 12 gennaio 2021, collegarsi al sito www.card.infocamere.it). 
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 508
Questo ufficio è in Qualità
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Contattaci
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

Ti potrebbe interessare anche

DIRITTO ANNUALE 2020: NESSUN CAMBIAMENTO RISPETTO AL 2019
14 maggio 2021 - RIFIUTI RAEE
FIRMA DIGITALE
RISPARMIA TEMPO E RISORSE CON I LIBRI SOCIALI E CONTABILI IN FORMA DIGITALE
SOLIDARIETÀ DIGITALE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

bper
iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y