
Chiarire le condizioni necessarie ad organizzare un corretto deposito temporaneo e illustrare le diverse norme che introducono elementi difformi in ragione di specifiche tipologie di rifiuti: questo l’obiettivo del webinar in programma martedì 16 aprile, dalle 11 alle 12.30.
L’evento, che vedrà come docente Manuela Masotti - esperta ambientale Ecocerved -, è destinato a responsabili ambientali, imprese ed enti produttori di rifiuti, gestori di impianti di trattamento, trasportatori, intermediari, tecnici ambientali, pubbliche amministrazioni, organismi di vigilanza e controllo e consulenti tecnici.
Il deposito temporaneo consiste nel raggruppamento di rifiuti effettuato prima della raccolta nel luogo in cui gli stessi sono prodotti e costituisce un’ipotesi derogatoria ed eccezionale rispetto alle forme di stoccaggio rifiuti e sono previste determinate condizioni da rispettare.
L’iniziativa gratuita fa parte del ciclo di webinar organizzati Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali, con il supporto tecnico di Ecocerved.
Data Notizia: 2024-03-28
Categoria pagina: Ambiente
Tag: ambiente