
+9,4% questo l’aumento dell’export di Bologna nel 2019 secondo le rilevazioni Istat rielaborate dall’Ufficio Statistica della Camera di commercio.
Un risultato in cui Bologna ha la seconda performance in regione dopo Piacenza che superava il 13%, rispetto ad una media regionale del +4% e italiana del +2,3%.
Ma il positivo risultato annuale ha visto negli ultimi tre mesi un andamento in netta flessione: +2,7% dell’export bolognese fra ottobre e dicembre, periodo in cui la regione ha registrato un aumento del +2% rispetto agli ultimi tre mesi del 2018, e l’Italia si attesta al +1,7%.
Il rallentamento della crescita delle esportazioni è stato accompagnato da una diminuzione del -2% delle importazioni, segnale rilevante considerando che la manifattura bolognese opera sulla trasformazione di materie prime e semilavorati. In regione la flessione delle importazioni è stata inferiore assestandosi al -0,7% , in Italia gli acquisti dall’estero negli ultimi tre mesi sono diminuiti del -4,8%.
Hanno rallentato le vendite oltre confine soprattutto i comparti degli apparecchi elettrici -15,7%, i mezzi di trasporto -12,8%, i macchinari e apparecchi meccanici -7,4%.
Segni positivi per “Prodotti Alimentari, Bevande e Tabacco”, +187% nell’ultimo trimestre, incremento dovuto molto probabilmente principalmente alle esportazioni dell’ultima voce. In netta crescita, +68%, anche le vendite all’estero di “Prodotti farmaceutici”.
Preoccupa l’andamento delle esportazioni in Germania, principale meta di destinazione della manifattura bolognese oltre confine: nell’ultimo trimestre la flessione è vicina al -10% (-9,7%).
Gli altri due principali paesi di destinazione registrano variazioni positive anche se contenute: Stati Uniti: +1,3%, Francia +0,6%.
Gli effetti della Brexit hanno già iniziato a manifestare segni evidenti: -9,5% fra ottobre e dicembre nelle vendite nel Regno Unito.
Verso la Cina la diminuzione è del -7,8%, risultato legato strettamente ad una forte diminuzione nelle esportazioni di prodotti di trasporto. In crescita invece +27% l’export di prodotti meccanici che rappresentano il 45% dell’export in Cina. Bene anche la vendita di prodotti farmaceutici, che rappresentano il 17% delle vendite in Cina delle imprese bolognesi.
Data Notizia: 2020-03-12
Categoria pagina: Statistica e Studi
Tag: statistica